Embedded & Flight Software Engineer
- Job Title
- Embedded & Flight Software Engineer
- Job ID
- 27763522
- Location
-
Turin, Torino (Turin), IT
- Other Location
- Description
-
Albelissa è una società internazionale di consulenza che offre servizi ad alto valore aggiunto nei settori ingegneristico, informatico, del technical recruiting e dell’esternalizzazione dei processi aziendali.
Siamo alla ricerca di un Embedded & Flight Software Engineer – Space Robotics da inserire su progetti innovativi in ambito robotica spaziale e servizi satellitari avanzati.
La posizione prevede il coinvolgimento nello sviluppo di tecnologie autonome per il servizio in orbita, l’ispezione e la rimozione di detriti spaziali, con particolare attenzione a piattaforme satellitari avanzate in grado di effettuare rendezvous, cattura e operazioni di servizio in orbita.
I sistemi integrano manipolatori robotici, RADAR, LiDAR e sensori di visione artificiale per garantire operazioni sicure e autonome di attracco e supporto a missioni in orbita bassa (LEO) e geostazionaria (GEO).
Il/la candidato/a entrerà a far parte di un team di sviluppo centrale, con responsabilità nella progettazione e implementazione di software sia a basso livello sia applicativo per sistemi embedded real-time ad alte prestazioni.
Responsabilità:
Il/la candidato/a sarà responsabile dello sviluppo di codice embedded e di applicazioni software per strumenti e sottosistemi, eseguiti su un sistema di elaborazione tollerante alle radiazioni, basato su Xilinx SoC.
Tale sistema è integrato in un modulo robotico ad alte prestazioni, progettato per funzionare in tempo reale e garantire l’affidabilità richiesta dalle applicazioni spaziali.Le attività includeranno:
Sviluppo Software Embedded
· Scrivere codice C/C++ real-time per SoC basati su ARM
· Configurare e sviluppare sistemi bare-metal e/o basati su RTOS (es. RTEMS)
· Sviluppare driver per interfacce di comunicazione (SPI, I2C, UART, CAN, SpaceWire, Ethernet)
· Ottimizzare le routine di basso livello per esecuzione deterministica ed efficienza delle risorse
Codice Applicativo per Strumentazione
· Implementare logica applicativa di livello intermedio per il controllo degli strumenti (RADAR, LiDAR, attuatori robotici)
· Integrare con livelli di astrazione hardware e gestire sincronizzazione, temporizzazione e flussi di dati
Integrazione & Verifica
· Eseguire debugging su target, test hardware-in-the-loop e supportare l’integrazione a livello di banco prova
· Scrivere unit test e partecipare a validazioni funzionali e prestazionali
· Contribuire alla qualificazione del software e alla documentazione basata su standard ECSS
Requisiti richiesti:
· Laurea magistrale in Sistemi Embedded, Ingegneria Informatica, Robotica o discipline affini
· Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo di software embedded (preferibilmente nei settori spazio, automotive o robotica)
· Ottima conoscenza di C/C++, con comprensione dei vincoli dei sistemi embedded
· Esperienza con architettura ARM
· Esperienza nello sviluppo di applicazioni RTOS
· Conoscenza dei protocolli di comunicazione embedded e dello sviluppo di driver a basso livello
· Esperienza nell’integrazione del software con sensori o attuatori robotici in tempo reale
· Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
· Attitudine al lavoro di squadra, con capacità di collaborare in modo trasversale con team di hardware, avionica e ingegneria di sistema
Competenze Preferenziali:
· Conoscenza di Python
· Esperienza con Xilinx MPSoCs, incluso Vivado, Vitis e PetaLinux
· Esperienza nell’integrazione con FPGA
· Esperienza nell’integrazione con GPU
· Esperienza nell’integrazione di algoritmi di machine learning
· Esperienza con sistemi modulari distribuiti (DiMA)
· Esperienza con Linux real-time (patch PREEMPT_RT)
· Esperienza nell’integrazione di algoritmi GNC (Guidance, Navigation & Control)
· Esperienza pregressa in sistemi spaziali o safety-critical (es. DO-178C, ECSS-E-ST-40C, ecc.)
· Comprensione dei tempi di esecuzione, progettazione di watchdog e gestione dei timing budgets
· Conoscenza di ROS 2, DDS o stack middleware per la progettazione di applicazioni modulari (considerata un plus)
Strumenti e ambiente di lavoro:
· Strumenti di sviluppo: Git, GDB, Python (per scripting e testing)
· Piattaforme: Xilinx Vitis, Vivado, QEMU
· Standard: ECSS, MISRA-C (preferibile), DO-178C (opzionale)
· Gestione del codice e workflow: GitLab CI/CD
Sede di lavoro:
Torino (On-site)
Tipo di contratto:
Contratto a tempo indeterminato (CCNL Telecomunicazioni), da definire in base a competenze ed esperienza maturata.
- Required Skills
-
• Laurea magistrale in Sistemi Embedded, Ingegneria Informatica, Robotica o discipline affini
• Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo di software embedded (preferibilmente nei settori spazio, automotive o robotica)
• Ottima conoscenza di C/C++, con comprensione dei vincoli dei sistemi embedded
• Esperienza con architettura ARM
• Esperienza nello sviluppo di applicazioni RTOS
• Conoscenza dei protocolli di comunicazione embedded e dello sviluppo di driver a basso livello
• Esperienza nell’integrazione del software con sensori o attuatori robotici in tempo reale
• Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
• Attitudine al lavoro di squadra, con capacità di collaborare in modo trasversale con team di hardware, avionica e ingegneria di sistema
- Optional Skills
-
• Conoscenza di Python
• Esperienza con Xilinx MPSoCs, incluso Vivado, Vitis e PetaLinux
• Esperienza nell’integrazione con FPGA
• Esperienza nell’integrazione con GPU
• Esperienza nell’integrazione di algoritmi di machine learning
• Esperienza con sistemi modulari distribuiti (DiMA)
• Esperienza con Linux real-time (patch PREEMPT_RT)
• Esperienza nell’integrazione di algoritmi GNC (Guidance, Navigation & Control)
• Esperienza pregressa in sistemi spaziali o safety-critical (es. DO-178C, ECSS-E-ST-40C, ecc.)
• Comprensione dei tempi di esecuzione, progettazione di watchdog e gestione dei timing budgets
• Conoscenza di ROS 2, DDS o stack middleware per la progettazione di applicazioni modulari
- Openings
- 1